Itineranze, anche un camminar verso se stessi

Renata Ada Ruata

Ed. Fondazione A. Olivetti, 2007

 

 

 

ESTRATTO DELL’INTRODUZIONE DI PAOLA CORTI

 

 

È una storia di uomini che partivano come spazzacamini, come ramai, come venditori ambulanti, come minatori, come muratori; è una storia di donne che andavano a prestare la loro opera nelle case e nelle manifatture, anche oltre le frontiere, o restavano in paese, a lavorare la loro terra, a governare gli animali, a tessere sui propri telai, sostenendo così le migrazioni degli altri membri della famiglia. Questo fino a quando le guerre, e altri importanti eventi pubblici o privati, andarono a interrompere un modo di vita sostenuto lungo una sequenza plurigenerazionale.

 

Ma la storia narrata da Itineranze è anche quella di uomini e donne che arrivavano. É il racconto di scambi e di incontri reiterati.

 

Cliccando QUI potete leggere lo spettacolo (versione francese da pagina 74) Itineranze, anche un camminare verso se stessi (versione PDF).

 

Année de parution